E’ una delle figure che amo di più nel disc dog, ma forse non per la figura in se, ma per il suo nome.
Around the world, intorno al mondo! Ha un nome spettacolare e simboleggia un po’ la voglia di viaggiare. 🙂
In realtà si tratta di una delle prime figure che si imparano perchè ha un evoluzione che parte dal semplice fine a diventare sempre più complessa.
Da spiegare è semplicissima. Il cane prende il frisbee girandoci intorno.
E’ importante da costruire perchè il cane impara a seguire i tuoi movimenti e a prendere il frisbee solo quando lo rilasci dalla mano.
Da semplice si trasforma in complessa quando vuoi allontanare il cane anche di 15/20 metri inserendo sia lanci più complessi che movimenti del conduttori più spettacolari!
La figura è molta bella perchè la fantasia non ha limiti senza incorrere a figure potenzialmente pericolose per il cane.
Inoltre, se fatta bene viene valutata molto bene in tutti i formati durante le competizioni.
Gioco a Disc Dog dal 2012 partecipando a diversi eventi internazionali tra cui un mondiale e diversi europei.
Tutto è iniziato con Matita, una piccolissima jackina dolce dolce. Io e Matita abbiamo intrapreso diverse attività, agility, obedience, disc dog e tanto altro.
La mia carriera da discdogger ha avuto alti e bassi partecipando con quattro dei miei cinque cani attuali a più di 100 competizioni.
Con Wendy, un border collie bianco e nero, ci siamo qualificati più volte al campionato mondiale e partecipato a diversi europei. Il nostro miglior traguardo è stato vincere il titolo europeo Skyhoundz di distance a Roma nel 2018.
Joy, la nonna di Wendy, si è qualificata ai mondiali sia con me che con mio figlio. Abbiamo vinto un titolo di campioni italiani ed abbiamo partecipato al mondiale UFO del 2014.
Joy oggi ha 12 anni e non gareggia più ma la considererò sempre un cane speciale. Abbiamo vissuto fantastiche esperienze sia in campo che fuori dal campo. Lei è il mio cane, resterà nel mio cuore per sempre.
Ora ho due cani in preparazione, un piccolo jack russell di nome Diablo e l’ultimo arrivato, un working kelpie di nome Perter Pan.
Penso che il Disc Dog sia il modo migliore per divertirsi con il proprio cane e la mia “mission” è insegnarlo a più binomi possibili!
Enjoy & Play Disc Dog
Usiamo i cookie per consentire la migliore esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta e Conferma" senza togliere il Flag accetti le impostazione predefinite.
Opt-out completato. Le tue visite a questo sito non verranno registrate dallo strumento di Web Analytics. Nota che se cancelli i tuoi cookie, cancelli anche il cookie di opt-out, e se cambi computer o browser web, devi fare nuovamente la procedura di opt-out.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.
La funzione per l'opt-out dal monitoraggio richiede che siano abilitati i cookies.