A livello agonistico il Disc Dog si divide in due discipline, il Freestyle e il Distance o Toss&Fetch
Quello che normalmente in pochi conoscono è che agli albori nel disc dog esisteva solo il Toss&Fetch. Il frestyle è stato inserito successivamente.
Se pur con tono polemico posso affermare che il distance è la vera disciplina sportiva dove non vi è spazio di giudizi puramente soggettivi e, ahimè, a volte anche molto vicini alle amicizie.
Ma come funziona il distance?
Molto semplicemente. Hai un minuto o un minuto e mezzo di tempo, a secondo del formato in cui stai giocando, per lanciare più volte al cane il frisbee e a seconda di dove il cane lo prende acquiserai punti per ogni lancio che effettui in questo lasso di tempo.
Tutto questo in due manche di gioco.
La classifica è data dalla somma di queste due manche.
Sebbene il regolamento è molto semplice in realtà è difficilissimo fare punti per arrivare nei primi 10, nella così tanto ricercata posizione in top ten!
Per poter fare questa disciplina il cane deve essere preparato molto bene fisicamente e il conduttore deve saper lanciare perfettamente anche sotto pressione.
Enjoy & Play Disc Dog
Opt-out completato. Le tue visite a questo sito non verranno registrate dallo strumento di Web Analytics. Nota che se cancelli i tuoi cookie, cancelli anche il cookie di opt-out, e se cambi computer o browser web, devi fare nuovamente la procedura di opt-out.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.
La funzione per l'opt-out dal monitoraggio richiede che siano abilitati i cookies.